
Digital Federalism. Information, Institutions, Infrastructures (1950–2000) a cura di Paolo Bory e Daniela Zetti.
A partire da studi sulle prime applicazioni delle tecnologie i contributi del numero trattano la storia del federalismo digitale. In particolare, approfondiscono il rapporto tra stati federali e processi di digitalizzazione; le decisioni in materia di migrazione e politiche universitarie; il coordinamento richiesto sia a livello locale che nazionale dalla creazione di centri di calcolo.
La storia del federalismo digitale svela una trama fatta di sogni e aspettative, di cooperazione e conflitto, di conservazione e cambiamento. Nel corso di questa storia, attori individuali e istituzionali, guidati da un obiettivo comune, ricercano un costante equilibrio di risorse, tecnologie e responsabilità..